Creare audio dal testo utilizzando la riga di comando

Questo documento descrive la procedura per effettuare una richiesta a Text-to-Speech utilizzando la riga di comando. Per scoprire di più sui concetti fondamentali di Text-to-Speech, leggi Nozioni di base di Text-to-Speech.

Prima di iniziare

Prima di poter inviare una richiesta all'API Text-to-Speech, devi aver completato le seguenti azioni. Per informazioni dettagliate, consulta la pagina Prima di iniziare.

Sintetizza audio dal testo

Puoi convertire il testo in audio effettuando una richiesta HTTP POST all'endpoint https://texttospeech.googleapis.com/v1/text:synthesize. Nel corpo del comando POST, specifica il tipo di voce da sintetizzare nella sezione di configurazione voice, specifica il testo da sintetizzare nel campo text della sezione input e specifica il tipo di audio da creare nella sezione audioConfig.

  1. Esegui la richiesta REST riportata di seguito dalla riga di comando per sintetizzare l'audio dal testo utilizzando Text-to-Speech. Il comando utilizza il comando gcloud auth application-default print-access-token per recuperare un token di autorizzazione per la richiesta.

    Prima di utilizzare i dati della richiesta, apporta le seguenti sostituzioni:

    • PROJECT_ID: l'ID alfanumerico del tuo progetto Google Cloud .

    Metodo HTTP e URL:

    POST https://texttospeech.googleapis.com/v1/text:synthesize

    Corpo JSON della richiesta:

     {   "input": {     "text": "Android is a mobile operating system developed by Google, based on the Linux kernel and designed primarily for touchscreen mobile devices such as smartphones and tablets."   },   "voice": {     "languageCode": "en-gb",     "name": "en-GB-Standard-A",     "ssmlGender": "FEMALE"   },   "audioConfig": {     "audioEncoding": "MP3"   } } 

    Per inviare la richiesta, espandi una di queste opzioni:

    Dovresti ricevere una risposta JSON simile alla seguente:

     {   "audioContent": "//NExAASCCIIAAhEAGAAEMW4kAYPnwwIKw/BBTpwTvB+IAxIfghUfW.." } 

  2. L'output JSON per il comando REST contiene l'audio sintetizzato in formato con codifica Base64. Copia i contenuti del campo audioContent in un nuovo file denominato synthesize-output-base64.txt. Il nuovo file sarà simile al seguente:

     //NExAARqoIIAAhEuWAAAGNmBGMY4EBcxvABAXBPmPIAF//yAuh9Tn5CEap3/o ... VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV 
  3. Decodifica i contenuti del file synthesize-output-base64.txt in un nuovo file denominato synthesized-audio.mp3. Per informazioni sulla decodifica Base64, vedi Decodifica del contenuto audio codificato in Base64.

    Linux

    1. Copia solo i contenuti codificati in Base64 in un file di testo.

    2. Decodifica il file di testo di origine utilizzando lo strumento a riga di comando base64 utilizzando il flag -d:

        $ base64 SOURCE_BASE64_TEXT_FILE -d > DESTINATION_AUDIO_FILE

    Mac OSX

    1. Copia solo i contenuti codificati in Base64 in un file di testo.

    2. Decodifica il file di testo di origine utilizzando lo strumento a riga di comando base64:

        $ base64 --decode SOURCE_BASE64_TEXT_FILE > DESTINATION_AUDIO_FILE

    Windows

    1. Copia solo i contenuti codificati in Base64 in un file di testo.

    2. Decodifica il file di testo di origine utilizzando il comando certutil.

       certutil -decode SOURCE_BASE64_TEXT_FILE DESTINATION_AUDIO_FILE
  4. Riproduci i contenuti di synthesized-audio.mp3 in un'applicazione audio o su un dispositivo audio. Puoi anche aprire synthesized-audio.mp3 nel browser Chrome per riprodurre l'audio passando alla cartella che contiene il file, ad esempio file://my_file_path/synthesized-audio.mp3

Esegui la pulizia

Per evitare addebiti Google Cloud non necessari, utilizzaGoogle Cloud console per eliminare il progetto se non ti serve.

Passaggi successivi